Alle 10.01 il Santo Patrono di Napoli San Gennaro ha sciolto il suo sangue come buon auspicio per il futuro della città. A mostrare il segno, la buona disposizione del Santo è stato Monsignore Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli, sull’altare maggiore del Duomo.
Un fragoroso e interminabile applauso ha salutato il prodigio del Santo.

Nell’ampolla miracolosa il sangue dallo stato solido si è trasformato allo stato liquido. Con il capo della chiesa di Napoli esulta l’intero popolo, l’intera città. La cattedrale come è tradizione fin dalle prime ore del mattino era affollata di devoti, curiosi e turisti.

Il sangue di San Gennaro si è presentato sciolto, sin dalla processione. Un miracolo tanto atteso dalla città. Forse coincidenze, forse superstizione sta di fatto che quando San Gennaro non scioglie il sangue accadono sventure che investe la città e i suoi abitanti come è stato per il terremoto del 23 novembre del 1980.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it