C’è grande attesa tra i residenti per la rinascita del quartere Scampia. Lo scorso 21 settembre la Giunta comunale presieduta dal sindaco Gaetano Manfredi ha approvato la variante al piano urbanistico.
Si tratta di un passaggio fondamentale per avviare quella che molti annunciano come una vera rivoluzione. Si tratta di un progetto destinato a cambiare il volto di alcune zoen degradate dell’area a Nord di Napoli.

Si tratta come recita il documento finale “Restart Scampia un nuovo ecoquartiere nell’area dell’ex lotto M, ammesso a finanziamento a valere sul Pnrr Missione 5 – Componente 2 – Investimento 2.2 Piani Urbani Integrati”.
Lo stesso progetto prevede anche il completamento degli interventi di riqualificazione edilizia e rigenerazione urbana dei comparti edificatori compresi nel quartiere Scampia, connessi alle opere previste nell’ambito del PUI Scampia.
Il primo cittadino o chiaro con i suoi assessori: “Dobbiamo concretizzare il grande lavoro di progettazione portato avanti fino ad oggi”.
Infatti, il Comune di Napoli, e in particolare l’amministraione è dotata di nuovi dirigenti, professionalità assunti grazie agli ultimi concorsi. Resta il nodo da sciogliere dei finanziamenti legati al Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prima promessi ai sindaci e poi in modo clamoro dirottati dal Governo su altri obiettivi-missione.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it