La memoria recente e passata. I giardini di Piazza Quattro Giornate, nel quartiere Vomero, a Napoli sono stati ntitolati alla memoria del grande Antonio Amoretti (Napoli, 1927-2022), l’ultimo partigiano delle Quattro Giornate di Napoli, scomparso lo scorso anno.

‘O Biondino questo il suo soprannome, nonostante poco più che adolescente si mise a capo di un gruppo di partigiani e con la sua intelligenza strategica, furbizia e barvura riuscì a bloccare e sconfiggere molti reggimenti nazifasciti contribuendo in modo significativo alla liberazione della città di Napoli.

Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco Gaetano Manfredi, la Presidente della Municipalità 5, Clementina Cozzolino, e la consigliera comunale Maria Grazia Vitelli. La decisione era stata approvata dalla Giunta Comunale nel luglio scorso su proposta del Vice Sindaco con delega alla Toponomastica Laura Lieto.

“Siamo davvero felici – ha dichiarato il Sindaco Manfredi – della presenza di tanti studenti, docenti e cittadini di un quartiere che è stato protagonista di momenti significativi della rivolta delle Quattro Giornate di Napoli. La grande partecipazione di oggi è molto importante perchè significa che c’è una memoria molto vissuta e molto sentita, da parte dei napoletani, che può e deve essere rinnovata ogni giorno con l’impegno quotidiano”.
Grande partecipazione con una folla di persone che hanno intonato la canzone Bella Ciao e l’hanno dedicata ad Antonio Amoretti e tutti i partigiani di Napoli nell’80esimo anniversario della Quattro giornate di Napoli.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it