Al ‘Ridotto’ del Teatro Mercadante questa volta in scena è andata la presentazione del nuovo romanzo ‘L’amore non muore mai’ di Gianni Puca.
È stata Rosaria Rizzo della ‘Casa Editrice Colonnese’ ad introdurre la serata e spiegare la trama della storia. Adoperare il ‘ridotto’ del Teatro Mercadante per presentare un libro forse è il segnale più tangibile di come il concetto di cultura dev’essere ampio e includente.

Insomma, giusti i ringraziamenti alla nuova amministrazione del Teatro Stabile di Napoli, in rappresentanza c’era il consigliere Emilio Di Marzio, che ha ribadito la “voglia di utilizzare ‘Il ridotto’ per eventi che hanno bisogno di uno spazio giusto per una maggiore diffusione della cultura”.
A moderatore la serata il giornalista Pietro Treccagnoli che ha introdotto la storia di Luca Catizone e Chiara Tempesta, protagonisti del romanzo di Gianni Puca.
È l’incastro perfetto tra emozioni e ironia, voluto dall’autore, che vede al centro l’Amore, che si racconta attraverso narratori defunti, assassini, baby-prostitute e invisibili creature dimenticate dalla vita.
La musica del pianista Luigi Marzano e il violinista Edoardo Amirante hanno fatto da cornice alla serata con le interpretazioni di Mariachiara Vigoriti e di Camilla Aiello.

“L’amore non muore è il romanzo dei tanti corteggiamenti e dei tanti innamoramenti – sottolinea Treccagnoli – descritti in modo eccellente da Gianni Puca, passato dall’ avvocatura alla scrittura, dal foro alle righe che tanto successo sta riscontrando tra vecchi e nuovi lettori”.
Sulla stessa linea Maurizio De Giovanni che ha scritto la prefazione del romanzo ed ha spiegato: “Dei libri non si parla, si leggono le sue righe – dice – l ‘amore non è una situazione, è un flusso, un fiume nel quale bisogna immergersi per poterlo vivere”.
La conclusione è dell’autore del romanzo: “Leggete ogni riga ed ogni parola – sottolinea Gianni Puca – senza leggere non si può scrivere, perché ogni qualvolta si legge una nuova pagina si può scrivere un nuovo pensiero- sogno- momento della propria vita”.
Intanto, sempre al Mercadante martedì 3 dicembre alle ore 17.00, sarà presentato il libro ‘L’ignoranza dei numeri. Storie di molti delitti e di poche pene’ di Francesco Paolo Oreste (edito da Baldini + Castoldi). Insieme all’autore la giornalista Ilaria Varriano e l’attore e regista Fabio Cocifoglia in un viaggio tra parole, riflessioni e letture.
Elena Barbato
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it