Una folla di popolo tinta di azzurro come il cielo e come il mare hanno accolto la squadra Campione d’Italia. Proprio dal mare sono giunti i calciatori del Napoli che poi a bordo di due autobus scoperti hanno sfilato sul lungomare. Migliaia di tifosi, un’onda azzurra che nonostante la blindatura del percorso e l’attenta vigilanza delle forze dell’ordine e degli stuart a tratti ha tracimato mettendo a rischio l’incolumità pubblica.
Puro spettacolo di bellezza tra mare, cielo, Vesuvio e una grande nuvola di fumo azzurro. Un colpo d’occhio che ha tolto il fiato. E poi ci sono loro gli azzurri, i calciatori del Napoli che sono riusciti nell’impresa di vincere lo scudetto, il quarto. Sembrava un’impresa impossibile e invece si è trasformata in un trionfo, un grande evento : vincere il tricolore per un solo punto. Festa scudetto del Napoli con 200 mila tifosi sul lungomare.

Un tributo della città, della sua gente ai Campioni d’Italia: una folla traboccante che è storia. Non era mai accaduto a Napoli di vedere tante persone su via Caracciolo. Nonostante i quattro maxischermi, la diretta Rai e le tante trasmissioni del circuito dei media locali e web la mare azzurra è stata impressionante. Immagini che hanno fatto il giro del mondo. L’allenatore Antonio Conte che stappa lo spumante e innaffia i tifosi, poi alza la coppa dello Scudetto di fronte a un pubblico in delirio che canta i cori delle curve dello stadio Maradona.
C’è Raspadori, Meret, Politano, Juan Jesus e le altre stelle azzurre. È stato lungo, lento e pieno di entusiasmo il passaggio dei bus del Napoli in piazza Vittoria, dove il bus ha rallentato e girato in mezzo a migliaia di tifosi che hanno cantato insieme ai calciatori i cori dello scudetto vinto.

Il bus è arrivato in piazza alla fine del lungomare in mezzo ai fumogeni azzurri, il vento ha scoperto il volto festoso dei calciatori, che ballavano e cantavano al ritmo dello stadio, con Politano e Spinazzola a capo dei cori con il megafono in mano e con Conte entusiasta come un tifoso.
Il sindaco Gaetano Manfredi accompagna, una volta sbarcati, verso gli autobus il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, c’è l’allenatore Antonio Conte, i calciatori e le persone dello staff. “Gli allenatori hanno un contratto, se vogliono rimanere noi siamo felicissimi di continuare questo percorso”, ha detto il patron del Napoli De Laurentiis al culmine della festa.