Vanno fermati. Nel nuovo stadio San Paolo c’è ancora l’assurda abitudine di arrampicarsi per salire dall’anello inferiore a quello superiore.
In un filmato subito diventato virale alcune persone aggrappate a una corda composta da sciarpe in bilico neò vuoto passano da un anello all’altro con il rischio di cadere di sotto.
La denuncia è del consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de ‘La Radiazza’ su Radio Marte Gianni Simioli.
Stadio San Paolo, prosegue l’assurda abitudine di arrampicarsi per salire dall’anello inferiore al superiore. Borrelli e Simioli: “Abitudine inaccettabile ed estremamente pericolosa. Tra ‘scalatori’ e piedi sui seggiolini, stadio rinnovato ma inciviltà vecchia”“Continuano a pervenirci video che mostrano delle persone che, in occasione delle partite del Napoli, si cimentano pericolosi arrampicamenti per salire dall’anello inferiore al superiore. Un modo di fare inaccettabile che, tra l’altro, è anche estremamente pericoloso. Purtroppo si tratta di un’abitudine consolidata. Alcune persone arrivano allo stadio già con l’intenzione di arrampicarsi dal settore inferiore al superiore. Di casi come quelli nel video ce ne sono a decine e basterebbe che la sciarpa usata per risalire si spezzasse per fare i conti con una tragedia”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “Il San Paolo è stato profondamente rinnovato in occasione delle Universiadi ma l’inciviltà di alcuni frequentatori è quella vecchia. Purtroppo nella concezione di alcuni individui lo stadio è terra di nessuno dove qualsiasi comportamento è consentito e tollerato. Occorre una netta inversione di tendenza su tale piano. Non possiamo accettare che un bene che è stato sottoposto ad un profondo restyling torni, nel giro di qualche mese, in una condizione di degrado”.
“Continuano a pervenirci video che mostrano delle persone che, in occasione delle partite del Napoli, si cimentano pericolosi arrampicamenti per salire dall’anello inferiore al superiore” – spiegano -.
“Un modo di fare inaccettabile che, tra l’altro, è anche estremamente pericoloso. Purtroppo si tratta di un’abitudine consolidata. Alcune persone arrivano allo stadio già con l’intenzione di arrampicarsi dal settore inferiore al superiore” – specificano Borrelli e Simioli -.
“Il San Paolo è stato profondamente rinnovato in occasione delle Universiadi ma l’inciviltà di alcuni frequentatori è quella vecchia” – concludono.
Sta di fatto che chi è delegato alla gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico dovrebbe controllare e sanzionare pesantemente anche applicando il Daspo e gazie alle immagini delle telecamere procedere all’indentificazione differita. Occorre farlo prima che accada una disgrazia.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.