È un’attività tellurica che preoccupa. Nelle ultime ore c’è stato un treno di oltre 700 scosse che hanno interessato tutta la zona Flegrea e la città di Napoli.

I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrano una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 nell’area Solfatara-Pisciarelli, la più intensa registrata dal novembre 2005, cioè da quando il bradisismo flegreo ha ripreso la fase di sollevamento del suolo.
I residenti nella zona Solfatara-Pisciarelli a Pozzuoli ormai si sono abituati : prima il boato e poi la terra che si muove.
Ma la scossa della scorsa sera è stata percepita anche a Posillipo, Agnano, Fuorigrotta, Bagnoli e Vomero. Nessuna preocuppazione l’azione tellurica è monitorata e vigilata dagli esperti.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it