C’è una luce particolare. Un raggio di sole che illumina la statuetta di Nadia Toffa, la Iena prematuramente scomparsa.
Sono in molti a restare impressionati. La statuetta è esposta nella strada dei presepi in via San Gregorio Armeno a Napoli.

C’è una luce particolare che dà brillantezza al volto di Nadia.
Un raggio di sole che cade perpendicolarmente e come se fosse un faretto, un riflettore dà luce a Nadia.

C’è da dire che la strada che s’inerpica tra i vicoli del centro antico di Napoli non è molto soleggiato. Ci sono ampie zone d’ombra ma proprio in quel punto preciso dove è esposta la statuina che riproduce Nadia Toffa c’è sempre un raggio di sole che fa capolino, che le dona quella lucentezza, bellezza e calore.
Un caso? Forse. Ma è curioso, particolare e raro vista la configurazione del budello che giunge fin sopra piazza San Gaetano.

E c’è tra gli artigiani chi fa notare e giura come anche con il brutto tempo quando si attenuta la tempesta quel raggio di sole non dimentica la statuina di Nadia Toffa: timidamente spunta tra i nuvoloni grigi e non manca l’appuntamento con il volto di Nadia Toffa.
Arnaldo Capezzuto
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it