A Napoli le “Sciorinate” per illuminare la città

1 0
Reading Time: < 1 minute

“Sciorinare”ovvero stendere, spiegare all’aria. Da questo incipit nasce il progetto Apriamo le finestre-Sciorinare!da un idea di Franscesca Lugnano e sostenuto sin dalla nascita da Roberta Fuorvia.

Un contenitore culturale che vuole veicolare il messaggio di socialità e aggregazione in momento tristemente delicato e sensibile per la nostra città e per tutto il territorio nazionale.

Foto: di Giulia Morrica – Diapositive agosto 2000 New York
(Proiezione del 14 Marzo 2020 per Apriamo le Finestre-Sciorinate!)

Arte, danza e musica in una autentica “Chiamata ai Balconi” per il popolo partenopeo. Tutti,grazie alla cultura possono trasformare questo momento di stasi e di blocco anche emozionale in un occasione per riempire e “colorare” le mura della nostra città con proiezioni uniche ed inedite, unendo la loro creatività e la loro passione a quella dei tanti fotografi e videomakers che hanno già aderito all’idea delle “Sciorinate”.

Un balcone e un proiettore possono essere autentici veicoli di “rivoluzione”in questo momento, riempendo le anime e i cuori delle persone in attesa che passino le nuvole.

Un esperimento che vuole coinvolgere le persone, regalando un piccolo momento di libertà emozionale.

Per chiunque voglia partecipare al progetto è disponibile la pagina “Apriamo le finestre-Sciorinate” e l’indirizzo email:apriamolefinestresciorinate@email.com

Sergio Cimmino

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi