Il racconto di un tempo sospeso attraverso le copertine di topolino

3 0

La pandemia da Covid 19 vista attraverso le copertine di topolino. Un modo originale per raccontare sessanta e più giorni di tragedia vissuti in un tempo sospeso, in un clima surreale al confine con l’inatteso e l’inconcepibile.

"Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto". (I. Calvino)Per sdrammatizzare un pò.

Pubblicato da Monica Capezzuto su Domenica 19 aprile 2020

L’ispirazione prende vita da un verso di Italo Calvino : “Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto”.

Le copertine colorate del fumetto di topolino sono state prese in prestito e adattate alle frasi ricorrenti, alle raccomandazioni, agli slogan, ai termini tecnico-scientifici dei virologi, alle inziative dai balconi, ai flash mob.

Ma soprattutto alla riscoperta delle quattro mura di casa che nel corso di quest’incubo con quarantena incorporata, ci hanno obbligati e relegati alla riscoperta della convivenza familiare (forzata).

Pensieri, parole e molte opere culinarie entrate nella nostra strana e assurda quotidianità: dal paziente zero al lockdown passando per lo smart working e i tanti Dpcm, ordinanze e zone rosse fino alla ritrovata, appunto, routine domestica.

Racconto ideato e realizzato da Monica Capezzuto.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi