Il virologo napoletano Walter Ricciardi, volto ormai familiare agli italiani, stimato professore, già presidente dell’istituto superiore di Sanità, rappresentante italiano al Consiglio dell’Oms e oggi consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza per il Covid ha un passato da attore.
L’apice della carriera l’ha raggiunta recitando nel film ‘L’Ultimo Guappo’ di Alfonso Brescia. Con Luciano Catenacci, Mario Merola, Walter Ricciardi, Nello Pazzafini. durata 92 min. – Italia 1978.
Walter Ricciardi nel film si chiama Roberto ed è il figlio di Don Francesco Aliprandi, l’ultimo capo riconosciuto della guapperia, interpretato da Mario Merola, che di fronte alle mire espansionistiche di Don Pasquale Roncilio non si presenta a un duello.

Il motivo che spinge Don Francesco Aliprandi, a non presentarsi e quindi perdere di autorità e prestigio è per un voto fatto alla Madonna in occasione di un incidente stradale capitato a suo figlio Roberto alias Walter Ricciardi.

Un errore, lasciare il campo libero all’avversario perdendo il potere alla fine ne pagherà le conseguenze: Roberto morirà tra le braccia di suo padre.
Una parte difficile che il futuro virologo e gurù Walter Ricciardi interpreta alla grande e sono in tanti a chiedersi: e se avesse continuato l’esperienza di attore?
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it