La storia è sempre la stessa: politica, camorra, affari. È l’infezione, la pandemia che ammorba i comuni della Campania dove c’è il record di amministrazioni sciolte e commissariate per infiltrazione della criminalità organizzata nei consigli comunali.
Oggi è toccato a Antonio Carpino, avvocato penalista e sindaco in carica del Comune di Marigliano (Napoli) è stato arrestato stamane dai carabinieri che hanno notificato un’ordinaza di custodia cautelare in cui è presente anche Luigi Esposito, detenuto in regime di 41bis.

Secondo quanto si apprende da una nota del Comando provinciale sono ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro e con i collaboratori di giustizia Cristiano Piezzo, Massimo Pelliccia e Tommaso Schisa, del reato di “scambio elettorale politico-mafioso” ed anche di “corruzione elettorale aggravata dal cd. metodo mafioso”, commessi a Marigliano, dall’ottobre 2014 al giugno 2015.
I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal Gip dei Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.
Quando il boss Luigi Esposito detto ‘o sciamarro, uomo del clan Mazzarella a Marigliano decise nel 2015 di organizzare la scissione dal suo stesso clan per prendersi tutta l’area, aveva sulla lista della morte due ex affiliati: Cristiano Piezzo e Massimiliano Pelliccia.
Il primo era il suo braccio destro, molto vicino al gruppo Autore, il secondo era il cognato. Non fece in tempo a far eseguire la sentenza di morte perche’ venne arrestato.
E proprio loro due adesso lo accusano di aver pilotato e gestito la campagna elettorale e le elezioni di Antonio Carpino, sindaco di Marigliano, arrestato dai carabinieri per scambio politico-mafioso.

Un altro ad aver ricostruito gli ‘affari’ legati alle elezioni e’ Tommaso Schisa detto ‘o muccusiello’, figlio di Luisa De Stefano, condannata per aver pianificato l’omicidio di un innocente nel quartiere Ponticelli, e ‘tuttofare’ di Esposito prima del suo arresto per un omicidio commesso quando aveva 16 anni.
Eletto nel 2015, Carpino aveva poche ore fa confermato la propria ricandidatura per le prossime comunali.
“Alle prossime elezioni amministrative del 20 e 21 Settembre 2020 il Partito Democratico di Marigliano, unitamente a tutta la coalizione di maggioranza politica, rinnova la propria fiducia ed il proprio sostegno al candidato Sindaco Antonio Carpino”, si leggeva in una nota del Pd. Carpino è anche Presidente del Tavolo dei Comuni dell’Agenzia di Sviluppo Area Nolana.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it