“La mostra ‘NAPOLINAPOLI’ è una rappresentazione di cultura, storia e tradizione della nostra città, ha una potenza legata al futuro di Napoli, che deve diventare piu’ verde e più digitale, recuperare non solo il patrimonio storico ma anche la bellezza del territorio. Il Museo di Capodimonte è l’espressione di quello che stiamo facendo e dovremo fare in Italia: qui vivono secoli di storia, di musica del nostro paese, ma vive anche quello che sarà la cultura al tempo del Recovery Fund”.

Lo ha affermato il ministro per gli Affari europei, Enzo Amendola, a margine della visita di questa mattina al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, in compagnia del direttore Sylvain Bellenger, per vedere le due mostre in corso: ‘NAPOLINAPOLI, di lava, porcellana e musica’ e ‘Gemito, dalla scultura al disegno’.
“La cultura – ha rimarcato il ministro – sarà nel Recovery perchè significhera’ mettere il nostro patrimonio al servizio della transizione verde e digitale. Se qualcuno vuol capire cosa saranno il Recovery e il green deal venga qui a Capodimonte e lo capira’ immediatamente”.

Lodi e complimenti anche all’esposizione su Gemito: “Ho avuto la fortuna di vedere la mostra a Parigi e qui a Napoli, due città legate a questo straordinario artista che meglio ha colto i volti e le espressioni dei napoletani”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it