La Festa della Liberazione con il partigiano Antonio Amoretti

1 0

 La Festa della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista è stata celebrata a Napoli dal sindaco Luigi de Magistris e dal prefetto Marco Valentini.

Non poteva mancare Antonio Amoretti, classe 1927, è l’ultimo partigiano in vita delle Quattro giornate di Napoli. Aveva 16 anni quando combatté i nazifascisti tra il 28 settembre e il 1 ottobre 1943. La sua barricata era quella del Rione Sanità. partigiano, presidente della sezione napoletana dell’ANPI.

È stato anche ricordato Francesco Selvaggi, primo prefetto della città liberata. Cerimonie si sono svolte a Palazzo San Giacomo, sede del Municipio, e nel Palazzo della Prefettura “per non dimenticare – ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris – per resistere e anche per liberarsi dalle oppressioni più recenti, dalle diseguaglianze ai tempi della pandemia, dalle ingiustizie, dalle violenze, dalla malapolitica e si tratta quindi anche di una giornata per riflettere”.

“Non bisogna abituarsi – sottolinea de Magistris – a girarsi dall’altra parte di fronte ai crimini contro l’umanità, da ultimo le decine e decine di morti di migranti nel Mar Mediterraneo”. 

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi