Cappelle votive per celebrare i boss: Scatta il sequestro

0 0
Reading Time: < 1 minute

La camorra è potere dei simboli e simboli di potere. Non è casuale il blitz di stamane da parte dei carabinieri che hanno posto i sigilli a ben 11 cappelle votive che celebravano figure criminali e riconducibili – secondo gli inquirenti – al cartello camorristico noto come ‘Alleanza di Secondigliano’.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, unitamente ai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e alla Polizia Municipale di Napoli, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di undici edicole votive ubicate nei quartieri tra Vasto-Arenaccia e San Carlo Arena, riconducibili a persone già condannate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso associazione o comunque vicine alla camorra.

Le indagini sono partite a seguito del sequestro di tre statue sacre del ‘600,ritrovate nella chiesa sconsacrata ‘Santissima Maria del Rosario’ di via San Giovanni e Paolo e rinvenute nella disponibilità delle famiglie di camorra Mallardo-Bosti-Contini e della famiglia Aieta.

Secondo il verbale di sequestro i manufatti sono stati edificati occupando abusivamente il suolo pubblico, e in alcuni casi sono stati danneggiati perfino beni di interesse storico e archeologico come è accaduto per l’edicola votiva apposta su una colonna portante del tratto di acquedotto romano insistente nella zona del quartiere San Carlo Arena nella zona dei ‘Ponti Rossi’.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi