L’eurodeputato Andrea Cozzolino non resterà detenuto nel carcere di Poggioreale.
I giudici della sezione Misure di Prevenzione, visto il pericolo di fuga “moderato” dell’imputato, hanno alla fine disposto gli arresti domiciliari. Cozzolino potrà così restare nella sua abitazione di Napoli.

Come è accaduto per la moglie, la figlia e la commercialista di Antonio Panzeri, anche per l’ex deputato del Pd è stata chiesta la consegna alla giustizia belga.
L’inchiesta è quella del Qatargate e riguarda lo scandalo giudiziario che ha coinvolto l’Europa e, in particolar modo, il parlamento europeo. Le indagini principali riguardano presunte tangenti arrivate dal piccolo emirato sul Golfo per influenzare e determinare a proprio favore la politica dell’europarlamento e rideterminare in positivo l’immagine dello stesso Paese arabo.
La prima udienza per l’estradizione è stata fissata alle ore 11 di martedì.
“L’onorevole Cozzolino è fermo nella sua volontà di ribadire la sua estraneità ai fatti e lo documenterà in tutte le sedi, ma è ovviamente provato da una misura umiliante quanto immotivata, a maggior ragione per la disponibilità che egli ha sempre mostrato alla magistratura
belga”. Lo dichiarano in una nota i legali dell’europarlamentare
Andrea Cozzolino, Federico Conte e Dezio Ferraro.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it