Manca davvero poco. Il countdown si fermerà alle 11,45 di martedì 16 luglio quando ci sarà il taglio del nastro con le autorità della linea 6 della metropolitana. Entrano così in funzione le otto stazioni, per un tracciato complessivo di 5,5 km: Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio). Scambi previsti a Mostra con la Cumana, a Campi Flegrei e Mergellina con la Linea 2 delle ferrovie dello stato e al Municipio con la linea 1.
Una svolta attesa da decenni e finalmente si realizza. Certo occorre nel tempo ampliare il servizio, infatti, per ora sarà un funzionamento limitato, si parla di un servizio dalle 8 alle 15.
L’importante ora è che si attivi il percorso ed i tre trenini comincino a funzionare. Nel frattempo, come avevano segnalato, è dovuta mettersi all’opera una task force per interventi urgenti in piazza Italia, piazza Veniero e piazza San Vitale dovuti alla vandalizzazione di bande giovanili che hanno imbrattato le nuove panchine con vernice spray, danneggiato i cestini e lanciato rifiuti nella fontana.
Il personale di ‘Napoli servizi’ con il supporto dei tecnici di Abc sta procedendo alla cancellazione delle scritte. Poi ci sarà un intervento di ripristino della fontana e la sistemazione di alcuni marciapiedi e marmi. Nel frattempo, assicurano che entro martedì mattina sarà completata anche Largo Lala dove ci sarà l’inaugurazione della fermata della Linea.
“Importante intervento anti degrado urbano nella X municipalità – spiega il presidente Carmine Sangiovanni – rimosse le scritte vandaliche dalle nuove panchine. Riteniamo prioritario nell’ambito di un programma di interventi di riqualificazione del territorio una energica pianificazione di interventi contro questo cattivo costume che vede l’imbrattamento di marmi e panchine pubbliche. Certamente è un inizio e siamo consapevoli che non si è risolto il problema definitivamente, ma il messaggio è chiaro!”