Incontro di consapevolezza sull’autismo

0 0
Reading Time: 2 minutes

Una tavola rotonda, un incontro per capire, confrontarsi per diventare consapevoli sull’autismo. L’appuntamento è per domani all’Istituto comprensivo Novaro Cavour in Via E. Nicolardi 236 – ore 14. Il dibattito è organizzato nell’ambito della giornata mondiale del 2 aprile sull’autismo.

Parteciperanno Luisa Russo, medico, neuropsichiatra infantile, Responsabile del Centro Unico Aziendale per la Salute Mentale in età evolutiva ASL NA1 Centro; Referente aziendale per l’Autismo. Nello specifico illustrerà “Autismo e scuola: Progetto di Adozione Scolastica e Sociale”.

Poi toccherà a Elio Vezza, docente di Materie Letterarie dell’I.C. Novaro Cavour; Psicologo e Psicoterapeuta Funzionale; docente della Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale (SEF), socio della Società Italiana di Psicoterapia Funzionale (SIF); esperto in Psicologia dell’Età Evolutiva; ha condotto seminari di formazione per insegnanti sulle tematiche dell’Infanzia/Adolescenza presso Scuole di vario ordine e grado. Il suo contributo verte sui “Bisogni ed esperienze fondamentali nel bambino autistico”.

Mentre Luca De Rose, psicologo e psicoterapeuta A.O.U. Federico II Napoli si occuperà di “Differenza tra psicosi infantile e autismo”.

Rilevante e innovativo anche il contributo di Manuela Stendardo, docente di materie Letterarie presso IC Novaro Cavour Danzamovimento Terapeuta – Expressive Therapies che illustrerà il progetto : “La Danzamovimento terapia e l’autismo”.

Cynthia Fiumanò, docente di scienze motorie presso Liceo Artistico Palizzi, danzatrice, mamma. E’ impegnata per l’arte dedicata alle persone adulte con autismo è promotrice e curatrice progetto “C’è qualcuno lì dentro”. Porterà il suo contributo con : “La mia esperienza di mamma e il mio speciale rapporto con Ariele”.

L’incontro si chiuderà con il video di Caroline Peyron, artista francese, da 30 anni vive a Napoli. Mostre personali a Parigi, Roma, Napoli. Ventennale esperienza di atelier di disegno e pittura. Da tre anni conduce laboratorio di pittura collettiva nella chiesa delle Scalze a Napoli con adolescenti e adulti con autismo insieme alle famiglie, agli amici e a tutti coloro che hanno piacere di inventare insieme.

 

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi