Omaggio a Domenico Rea sulle scale di Sophia Loren Il pittore siciliano Giovanni Robustelli ha realizzato un murale a Napoli di streetArt.

0 0
Reading Time: < 1 minute

Un’attrazione, un atto dovuto, una folgorazione. Il pittore siciliano Giovanni Robustelli ha realizzato un murale in omaggio allo scrittore napoletano Domenico Rea sulle scale di via Piazzi, nei pressi di via Foria a Napoli.

Il murale rappresenta una tappa del progetto “Bassi – Giovanni Robustelli disegna Domenico Rea” realizzato dall’Associazione Kosmopolis e finanziato dalla fondazione Pianoterra Onlus.

Il percorso artistico ha coinvolto dieci classi di quattro scuole napoletane: il Cuoco-Campanella, l’Umberto, il Pansini e il Pagano Bernini.

Gli studenti e le studentesse hanno affrontato un percorso sullo scrittore Domenico Rea analizzando le tematiche legate alla vita nei bassi e all’economia dei vicoli di Napoli durante e dopo la seconda guerra mondiale.

Il murale è composto di due elementi, da una parte è rappresentata la vita nei bassi mentre dal lato opposto lo scrittore Domenica Rea che osserva.

La scelta del luogo è volutamente simbolica perché restituisce la complessità descritta nel saggio “Le due Napoli” di Rea il quale anteponeva a una narrazione oleografica della città una denuncia ancora fortemente realista.

Nel vicolo di “Ieri, oggi e domani” da oggi c’è anche lo sguardo da indagatore sociale di Rea che denuncia le condizioni di vita nei bassi napoletani.

Il progetto seguirà con una mostra di Giovanni Robustelli al complesso di San Domenico Maggiore per il mese di settembre 2019.

 

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi