Abbattuto il ponte Morandi

0 0
Reading Time: < 1 minute

Alle 7 del mattino sono state evacuate circa 3400 residenti, lavoro rigoroso coordinato dalla sala dalla protezione civile in Prefettura, quella regionale e il Centro operativo comunale. L’ora x è scattata alle 9 e 37. Le pile 10 e 11 che sorreggevano la parte del ponte Morandi si sono trasformate in polvere e macerie.

Le cariche esplosive sono brillate, le deflagrazioni hanno fatto sollevare una enorme nuvola bianca di polvere e detriti. Si volta pagina in modo definitivo.

Il ponte Morandi è collassano a terra. Un simbolo divenuto illusione di uno straordinario sviluppo negli anni ’60 e trasformatosi in un simulacro di morte e dolore nel luglio dell’anno scorso con 43 vittime.

Il ministro dell’interno Matteo Salvini e l’altro ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio erano a Genova con le altre autorità ma per tutto il tempo si sono ignorati.

Sintomo che le cose nell’esecutivo sono burrascose e crescono le indiscrezioni di un possibile ricorso alle urne.

Proprio Di Maio è ritornato sulla questione della revoca della concessione ad Autostrade, rimettendola al centro dell’agenda e ha riacceso la miccia con il gruppo Benetton: “I Benetton sono stati più veloci a rispondermi, minacciando azioni legali, che a chiedere scusa ai familiari delle vittime di Genova”, ha detto.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi