L’ultimo saluto al grande scrittore Andrea Camilleri

0 0
Reading Time: < 1 minute

Andrea Camilleri adesso riposa nel Cimitero acattolico di Testaccio a Roma. La sua sepoltura sarà accanto a quella di Antonio Gramsci.

Alle 15 è stato sepolto alle spalle della Piramide Cestia conosciuto anche come “il cimitero degli Inglesi”.

Eccezionalmente accoglie personaggi illustri italiani purchè in vita abbiano testimoniato la propria laicità.

Per volontà della famiglia, la cerimonia è stata privata e per l’occasione è stata citata la conclusione dello scrittore in ‘Conversazione su Tiresia’: “Mi piacerebbe che ci rincontrassimo tutti quanti, qui, in una sera come questa, tra cento anni”.

È andato via in punta di piedi, la sua scomparsa a 93 anni comincia a lasciare un vuoto incolmabile.

Da ieri Tg e speciali raccontano al grande pubblico a tutto tondo chi era Andrea Camilleri, l’autore del commissario Montalbano era molto altro.

La maggior parte degli italiani ignorava le vite precedenti di Camilleri, registra precario Rai, funzionario di produzione, sceneggiatore, auto e poi a 70 anni si è scoperto grande scrittore.

Certo un vero cazzotto nello stomaco vedere in Parlamento gli esponenti della Lega e di Fratelli d’Italia restare seduti nel corso della commemorazione di Andrea Camilleri, un gigante della cultura, i suoi libri sono stati tradotti in 120 lingue e letti in tutto il mondo.

Pier Paolo Milanese

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi