Graus edizioni, una casa editrice vincente

1 0

È stato un weekend letterario, quello appena conclusosi, all’insegna di premi per la Graus Edizioni e per cinque suoi autori.

Partiamo dalla decima edizione del premio internazionale ‘Spoleto Art Festival Letteratura’, una rassegna che si conferma sempre più vincente e punto nevralgico della letteratura.

La giuria della Kermesse ha voluto premiare ben quattro autori della Graus: Massimo Perrino, giornalista napoletano con ‘Il tempo che non vola’, raccolta di poesie in vernacolo napoletano.

Perrino è stato portavoce del presidente del Senato e da più di 15 anni è un punto di riferimento per la stampa parlamentare.

Appassionato di teatro e di poesia, ha deciso di pubblicare la sua prima raccolta in napoletano, sollecitato da un’icona del giornalismo come Sergio Zavoli, suo primo estimatore.

Ancora Giulia Fera con ‘Cento passi per la consapevolezza’; Simona Pino D’Astore con ‘Cuorineri’ e Francesco Testa con ‘Indelebile come un tatuaggio’.

A Cattolica (RN) è stata poi la volta della scrittrice Maria Teresa Cipri che ha ricevuto per il suo “Uomini” il riconoscimento Speciale Pianeta Donna alla 9° edizione del Premio Letterario Internazionale Montefiore.

Una conferma per Graus Edizioni, fondata e diretta da Piero Graus, che si rivela una casa editrice capace di scovare autori importanti tra quelli già conosciuti e altri, invece, esordienti di belle speranze.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi