Si è innescato l’effetto Umbria nel Paese: monta l’onda del centro-destra, perde vistosamente i consensi l’attuale esecutivo.
La supermedia settimanale elaborata da YouTrend per Agi mostra un ulteriore aumento del Carroccio – e di Fratelli d’Italia – che alle ultime consultazioni ha avuto un vero e proprio exploit – e allo stesso tempo un calo del M5s. Il Pd contiene le perdite, mentre Forza Italia registra un leggero aumento.

Dopo le elezioni regionali in Umbria che hanno incoronato presidente l’esponente del centrodestra Donatella Tesei, si registra una crescita nei sondaggi nazionali a favore dei vincitori della competizione elettorale: i partiti del centrodestra, infatti, segnano tutti e tre una variazione positiva.
Al contrario, si registra un calo non indifferente per il Movimento guidato da Luigi Di Maio. Anche i dem perdono qualcosa, ma in maniera meno marcata. Se i partiti di Matteo Salvini (32,8%), Giorgia Meloni (8,9%) e Silvio Berlusconi (6,8%) guadagnano rispettivamente l’1,2%, l’1,1% e lo 0,2% rispetto alla supermedia di due settimane fa, il Partito democratico (18,9%) arretra dello 0,7% e il Movimento 5 Stelle (18,0%) di un punto percentuale e mezzo. Per quanto concerne i partiti più piccoli del centrosinistra, Italia Viva (4,8%) e +Europa (1,9%) guadagnano lo 0,2% su base bisettimanale. Stabile La Sinistra (2,1%) e in lieve calo (dello 0,2%) i Verdi (1,7%).
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it