Il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger è stato premiato dalla S.I.DE.F. con il premio Ortensia 2019.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nel corso della cerimonia presso l’Institute Francais di Napoli in occasione dei 50 anni della S.I.DE.F (Società Italiana dei Francesisti) durante il Convegno internazionale di lingua, cultura e letteratura alla memoria della fondatrice Ortensia Ruggiero.

Tra l’altro si legge nella motivazione : “per il sensibile e appassionato impegno costantemente teso a favorire la simbiosi culturale tra Italia e Francia, attraverso la diffusione dell’arte e della bellezza nel mondo, da Chicago a Napoli, tracciando un segno indelebile nel panorama culturale internazionale, proiettato al futuro, nel solco della tradizione umanista e del patrimonio sociale dell’Europa”.
La S.I.DE.F. (Società Italiana dei Francesisti) è stata fondata a Napoli nel 1969 da Ortensia Ruggiero (nata a Venezia nel 1914 da genitori napoletani).

Aveva davvero un curriculum vitae prestigioso: laureata in Lingua e letteratura francese presso l’Istituto Orientale di Napoli, laureata in Lettere a Genova, Dottore in Lettere alla Sorbonne di Parigi, insegnante e collaboratrice del professor Giacomo Cavallucci, che in seguito divenne Presidente dell’Istituto Orientale di Napoli, docente di Lingua e letteratura francese nelle scuole superiori (ha insegnato anche al Liceo Mercalli di Napoli), ispettore del Ministero dell’Educazione, fondatrice della S.I.DE.F. – di cui è stata Fiduciario generale fino al 1992 e, più tardi, Presidente onorario – e della sezione italiana dell’A.M.O.P.A, Associazione dei Membri dell’Ordine delle Palme Accademiche – di cui è stata presidente fino al 2002.
Il Premio Ortensia è dedicato al Fondatore, organizzato dalla Sezione di Napoli in collaborazione con la Segreteria Centrale: un fiore di ortensia, creato per l’occasione in porcellana di Capodimonte, viene assegnato ogni anno a personalità di livello internazionale che abbiano contribuito, attraverso il loro lavoro, i loro studi e il loro impegno a incoraggiare gli scambi culturali fra Italia, Francia e paesi di lingua francese.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it