Giornalismo investigativo, premio a Nadia Toffa

3 1

Oggi alle ore 19 presso il Teatrino di Corte di palazzo Reale a Napoli, verranno consegnati i riconoscimenti per l’anno 2019 nell’ambito del Premio Europeo di giornalismo giudiziario e investigativo.

E alla memoria è stato assegnato il primo premio a Nadia Toffa, la Iena che con le sue inchieste sulla Terra dei Fuochi è riuscita a far balzare a livello nazionale il dramma delle morti legate allo sversamento illegale dei rifiuti tossici nelle terre del casertano.

Un riconoscimento al lavoro rigoroso, generoso ed empatico di Nadia scomparsa prematuramente e anche nell’affrontare la sua malattia non si è risparmiata ed ha continuato ad agire per gli altri.

In Italia, salvo rare eccezioni, il giornalismo investigativo è sempre stato debole e pallido. Eppure nella società dell’informazione il diritto alla conoscenza resta elemento fondamentale della società democratica.

È partendo da questo principio che Massimo Scuderi, giornalista da anni in primissima linea nella sua Sicilia, ha ideato e realizzato questo prestigioso premio. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione fa tappa quest’anno a Napoli. Ecco.l’elenco completo dei premiati:

1. Nadia Toffa (alla memoria), giornalista del programma ‘Le Iene’ (Italia1), per il coraggio dimostrato nel affrontare e raccontare il male incurabile che l’ha colpita;

2. Carmen Lasorella (alla carriera), giornalista Rai e scrittrice per la dedizione con cui ha svolto il difficile compito di inviato di guerra;

3. Flavia Piccinni, giornalista d’inchiesta e scrittrice, per il libro ‘Nella Setta’, con cui ha raccontato – insieme al collega Carmine Gazzanni – il mondo delle organizzazioni settarie italiane;

4. Giulia Bosetti, giornalista di PresaDiretta (RaiTre), per l’impegno profuso nel tentativo di fare chiarezza sulla morte di Giulio Regeni;

5. Fabrizio Capecelatro, giornalista e scrittore, per il vigoroso lavoro di trascrizione dei fatti delittuosi e contro la criminalità organizzata dei Casalesi attuato nel libro ‘Il sangue non si lava’.

Inoltre, per la sezione “Organi di stampa Europei/Internazionali” sarà premiata: Pauline Adès-Mével di Reporter Senza Frontiere.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi