La denuncia del sindacato: “Cumana? Zero controlli. Altro che assembramenti”

3 0

“A bordo dei treni dell’EAV zero controlli sul distanziamento sociale. Sono centinaia i passeggeri che stamattina sono stati costretti a viaggiare ammassati a bordo del treno della Cumana partito dalla stazione di Licola alle 7.00 e giunto alla stazione di Montesanto alle 7.50. Una situazione drammatica che mai ci saremmo aspettati di vedere, in barba alle linee guida emanate del Ministero dei Trasporti e Infrastrutture”.

Lo denuncia sul suo profilo Fb Adolfo Vallini dell’Esecutivo Privinciale USB LAVORO PRIVATO. Il sindacalista allega anche un filmato.

"A bordo dei treni dell'EAV zero controlli sul distanziamento sociale – dichiara Adolfo Vallini dell'Esecutivo Privinciale USB LAVORO PRIVATO – sono centinaia i passeggeri che stamattina sono stati costretti a viaggiare ammassati a bordo del treno della Cumana partito dalla stazione di Licola alle 7.00 e giunto alla stazione di Montesanto alle 7.50. Una situazione drammatica che mai ci saremmo aspettati di vedere, in barba alle linee guida emanate del Ministero dei Trasporti e Infrastrutture. È necessario che l'EAV adotti, senza indugio alcuno, un piano per fronteggiare in modo concreto la Fase 2 dell'emergenza COVID-19. Chiediamo di ripristinare l'interno servizio, oggi erogato al 60%, al fine di ridurre gli assembramenti a bordo dei mezzi, richiamando in servizio tutti i lavoratori in cassa integrazione per predisporre le necessarie misure tese a contingentare gli ingressi nelle stazioni, regolare i flussi e vigilare sul rispetto delle ordinanze regionali per evitare e contenere il diffondersi del nuovo coronavirus".

Pubblicato da Marco Sansone su Lunedì 4 maggio 2020

“È necessario che l’EAV adotti, senza indugio alcuno, un piano per fronteggiare in modo concreto la Fase 2 dell’emergenza COVID-19. Chiediamo di ripristinare l’interno servizio, oggi erogato al 60%, al fine di ridurre gli assembramenti a bordo dei mezzi, richiamando in servizio tutti i lavoratori in cassa integrazione per predisporre le necessarie misure tese a contingentare gli ingressi nelle stazioni, regolare i flussi e vigilare sul rispetto delle ordinanze regionali per evitare e contenere il diffondersi del nuovo coronavirus” – conclude –

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi