Meridbulloni: ottavo giorno di presidio, protesta sotto la neve

0 0

Arriva il peggio per gli operai della Meridbulloni di Castellammare di Stabia, accampati nelle tende stanno trascorrendo al freddo e alla neve il presidio giunto all’ottavo giorno per difendere la loro fabbrica.

La Meridbulloni è destinata ad essere delocalizzazione in Brianza, programmata dalla famiglia Fontana, proprietaria dell’azienda.

”Ci alterniamo a gruppi di 30 e di 20 – spiegano – davanti ai cancelli che sono stati chiusi il 18 dicembre, per evitare che portino via i macchinari”.

La città intera e altre fabbriche della Campania si stanno stringendo intorno agli 81 operai della fabbrica di bulloni per auto, ai quali la notizia della chiusura del sito produttivo è giunta a cose fatte.

”Hanno cambiato anche la società della vigilanza privata, anche questa arriva dalla Brianza – raccontano un operaio – io che ho chiuso la fabbrica nell’ultimo turno di lavoro, li ho visti spuntare all’improvviso e mi davano fretta perché mi allontanassi quanto prima dal reparto, per chiudere definitivamente i cancelli”.

Agli operai non mancano le visite di rappresentanti politici locali di tutti i partiti, dal Movimento 5 Stelle, al Pd, Italia Viva, Lega Nord, Leu, Fratelli d’Italia.

”Ci ha fatto visita il sindaco, Gaetano Cimmino, il Vescovo, monsignor Francesco Alfano, è venuto il parroco don Gennaro Giordano, poi associazioni…” raccontano gli operai, che però non nascondono di avere atteso finora il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Lui è più sanguigno, è l’unico che riuscirebbe a fare sentire la nostra voce con la forza che occorre” spiegano. E oggi passeranno un nuovo giorno in presidio all’addiaccio.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi