L’appuntamento è per stasera alle 20 e 30 presso la fondazione ‘Figli in Famiglia’ di Carmela Manco a via Ferrante Imparato, 111 a San Giovanni a Teduccio a Napoli. Sono 100 i giovani organizzatori di ‘Stritt street contro la camorra’, arrivano da tutti i quartieri della città, ma hanno una direzione unica: inaugurare il più grande evento anti-camorra di Napoli nella periferia Est.
Per farlo hanno scelto una location insolita e suggestiva, un ex-fabbrica abbandonata, e hanno deciso di trasformarla per una sera in un simbolo di rinascita che lo scorso 18 giugno ha ospitato il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte in occasione della presentazione del secondo rapporto su camorra e corruzione del comitato anticamorra e corruzione istituito dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

“La nostra idea è che la camorra si vinca restituendo opportunità, cultura e bellezza soprattutto nelle zone della città più dimenticate” dichiara Davide D’Errico, co-organizzatore e presidente di Opportunity Onlus, “Oggi San Giovanni a Teduccio rappresenta la periferia napoletana più ignorata da Istituzioni e politica, a cui tutti gli ultimi episodi di camorra sono stati direttamente o indirettamente collegati. Riunire qui le nostre associazioni contro la camorra è stata una sfida difficile, ma l’unica che avesse senso”.
Un evento per autofinanziarsi e per dare un segnale inequivocabile nella lotta alla camorra e alla sua cultura di sopraffazione. Il costo del ticket è di 15 €.
L’intero ricavato dell’evento, andrà a finanziare i progetti delle seguenti onlus contro la camorra: Opportunity, Figli in famiglia, Giovani per la pace-comunità di Sant’Egidio.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it