Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ruba la scena e arringa la folla. Non si cura di qualche fischio e comincia il discorso. Voce ferma, ringhiosa e carica.
Parla dell’importanza dello sport, il messaggio universale, la lealtà, la pace, la cultura, i giovani. Poi chiosa sullo sforzo organizzativo, l’aver ristrutturato e trasformato circa 70 impianti sportivi, uno sforzo eccezionale e in appena 10 mesi.
Il Governatore della Campania non ha scontentato nessuno nel suo discorso citando tutti i luoghi della Campania che saranno teatro delle competizioni sportive.

Poi rivolge il suo pensiero alla piccola Noemi, la bambina ferita nel corso di un agguato di camorra e le dedica l’edizione delle Universiadi Napoli 2019.
E’ ovazione del pubblico e quando sembrava che il presidente avesse terminato il suo intervento ecco sfoderare un perfetto inglese e salutare in un discorso non breve, gli ospiti degli altri 130 Paesi e le delegazioni di atleti.
Leggi Fischiato il sindaco de Magistris
Leggi La notte del San Paolo
Leggi L’abbraccio di Mattarella con Noemi
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it