Sindaco smonta la fontanella: “Gli immigrati ne fanno un uso improprio”

0 0
Reading Time: 2 minutes

L’ordine del sindaco è stato impietoso e netto. Ora basta. A prima mattina, gli operai del Comune di Ventimiglia, ‘armati’ di martello e scalpello hanno cominciato a rompere le pietre.

Poi è toccato al reparto degli idraulici fare il resto. Alla fine la fontanella è stata smurata e l’impianto idrico chiuso con dei tappi.

Insomma, adesso la fontanella dei giardini intitolati ad un monsignore, Tommaso Reggio, che veniva spesso utilizzata dai migranti e da senza fissa dimora per bere ma anche, al mattino presto o tardi di sera per lavarsi è stata chiusa.

Il sindaco Gaetano Scullino, 72 anni, a capo di una giunta di destra a trazione leghista, ha così risolto il problema di un indecoroso spettacolo che si consumava in tutte le ore nei pressi della fontanina.

Se è vero che Ventimiglia deve affrontare spesso con le sue sole forze l’emergenza dei migranti che cercano di andare in Francia e sono costretti a restare settimane o mesi a bivaccare per il blocco imposto dalle autorità francesi, secondo alcuni gruppi del volontariato le soluzioni del sindaco mostrano scarso senso di umanità.

A sua volta il primo cittadino si difende e nella sostanza spiega : “È sbagliato l’utilizzo che se ne fa, non chi la utilizza”.

Sulla vicenda ora in Consiglio comunale è un fioccare di interrogazioni. C’è la Cgil che accusa a testa bassa la Lega: “C’è chi bacia il rosario ma non conosce l’umanità”.

A dire il vero nel 2017 il precedente primo cittadino del Pd Enrico Ioculano emise un’ordinanza dove vietava che i volontari dessero da mangiare ai migranti in punti improvvisati.

È davvero il caso di dire restiamo umani.

Metti un like alla nostra Fanpage

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi