Mentre si litiga per il nuovo Governo, l’economia sprofonda. L’allarme dell’Istat

0 0

Il nuovo governo è in panne, nuvole nerissime si addensano nel cielo e dal fronte dell’economia: i dati sono allarmanti. L’Italia sbanda pericolosamente e si avvia verso una stagnazione strutturale.

Il Pil anche nel secondo trimestre 2019 è fermo. Anzi è diminuito dello 0,1% nei confronti del secondo trimestre dell’anno scorso.

Lo comunica l’Istat, ricordando che la variazione congiunturale del Pil diffusa in occasione della stima preliminare del 31 luglio era risultata anch’essa pari a zero e la variazione tendenziale risultava nulla.

“Prosegue la fase di sostanziale ristagno dell’attività economica iniziata nel secondo trimestre 2018”, commentano all’Istat.

Il Paese rischia di non avere un governo coeso e deciso ad affrontare ciò che si annuncia come un lungo inverno economico. Anche le esportazioni oscillano e i contraccolpi sulla manifattura cominciano a far male.

Interi comparti boccheggiano e già si cominciano a constatare gli effetti della crisi.

In aggiunta al quadro poco confortevole c’è la frenata della Germania e della Francia e quindi una contrazione dei mercati di riferimento italiani.

A pesare c’è anche lo scontro Usa-Cina sui dazi. Occorre mettere in sicurezza i risparmi, consolidare i conti e promozionare politiche espansive inaugurando una stagione di massicci investimenti pubblici.

Nel frattempo il nuovo governo è in bilico, oggi è stato impallinato da Luigi Di Maio cioè l’ex ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico che dovrebbe – almeno si spera – conoscere i numeri della crisi.

Genny Attira

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi