È in corso in tutta Italia una serie di controlli in allevamenti e aziende che confezionano uova. È scattata l’emergenza salmonella e sono state sequestrate complessivamente 32mial uova di gallina.
I prodotti non sono tracciati e gli allevamenti sono di tipo intesivo dove gli animali venivano maltrattati. Fino ad ora sono state messe sottosigillo nove aziende e altre sono state chiuse temporaneamente. Circa 4.600 galline ovaiole e 30 tonnellate di mangimi non regolamentari sono stati sequestrati.

Contestate circa 101 violazioni amministrative e penali contestate. Sette operatori del settore denunciati per maltrattamento di animali e frode in commercio.
È il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Nas sulla filiera a settembre che, su 373 obiettivi, hanno accertato irregolarità in 66 casi, pari al 18% del totale.
I militari hanno trovato “situazioni di sovraffollamento nella stabulazione degli animali, mangimi in cattivo stato di conservazione, uova vendute per qualità diverse da quelle possedute, prive di tracciabilità o con stampigliature fuorvianti, detenute in condizioni e ambienti non idonei, in alcuni casi in strutture abusive”.

“Nel corso delle ispezioni – si legge nella nota dei Carabinieri – sono stati anche eseguiti 133 campioni di uova, prodotti derivati e matrici ambientali, al fine di accertare l’eventuale impiego di sostanze non consentite, non solo in riferimento a disinfestanti ed insetticidi, ma anche all’uso indiscriminato di antibiotici e medicinali, nonché alla corretta somministrazione di alimenti zootecnici e dell’acqua. Gli esiti delle analisi di laboratorio finora pervenuti, pari al 30% dei reperti eseguiti nell’ambito del monitoraggio, non hanno evidenziato irregolarità”.
“Gli interventi hanno consentito di individuare situazioni di significativa gravità e di impedire la prosecuzione di condotte lesive della lealtà commerciale e di potenziale pericolo per la salute, come la mancata adozione delle misure di biosicurezza, previste dai piani di controllo e sorveglianza per la prevenzione dell’influenza aviaria”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it