“Combattiamo e combatteremo sempre gli atti delinquenziali”. Lo ha detto alla Camera la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, facendo riferimento ai ‘vili’ attacchi subiti dalle scuole Pertini di Palermo e Montale di Napoli.

“Chi offende la scuola colpisce lo Stato – ha osservato Azzolina – ho parlato con le dirigenti scolastiche dei due istituti e il ministero ha subito assicurato un sostegno concreto per riparare i danni subiti e ripartire”.
Intanto, sull’attacco alla scuola primaria ‘Eugenio Montale’ di Scampia, c’è la reazione del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina ‘Diritti umni’.
“Lo spregevole gesto, già verificatosi in altri istituti scolastici come l’Onorato Fava di Napoli, ci indigna profondamente – sottolineano in una nota Romano Pesavento e Debora Cavarretta, rispettivamente presidente e membro del CNDDU – perché la refurtiva costituiva patrimonio dei bambini di Scampia”.

“I bambini di Scampia non dovevano essere privati degli strumenti necessari per la tutela del loro diritto all’istruzione, del diritto ad un futuro migliore – spiegano – la scuola in contesti socio – economici deprivati e contrassegnati dalla marcata presenza di associazioni criminali e dall’abbandono scolastico costituisce l’unico avamposto di legalità, l’unica roccaforte di speranza”.
“Il CNDDU manifesta tutta la sua vicinanza al dirigente scolastico, ai docenti e soprattutto agli allievi della scuola – concludono – ci auguriamo che si possa intervenire al più presto per restituire i beni sottratti e riparare le strutture danneggiate”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it