È morto schiacciato da decine di grossi bancali che sono improvvisamente caduti, urlando mentre la madre e il fratello lavoravano allo stesso turno di È scomparso così il 22enne Antonio Golino, residente a Marcianise,
che stamani era un lavoro nell’area industriale di Pascarola a Caivano (Napol), nella “M&C”, importante azienda che affetta e confeziona prosciutti per tutti i supermercati italiani.
Nello stesso momento in cui è avvenuto l’infortunio erano in servizio
anche la madre e il fratello.
Il giovane – è emerso – era in una delle celle frigorifero dell’azienda, una struttura alta diversi metri ed estesa alcune centinaia di metri; in ognuno dei cinque locali da 100 metri che compongono la cella, ci sono decisioni di grossi bancali di plastica dove vengono posti i prosciutti e gli altri salumi da confezionare. Proprio una pila di questi bancali ha improvvisamente ceduto travolgendo Golino.

Mentre avveniva l’incidente, il giovane ha urlato, ed è stato sentito dalla madre e dal fratello, che disperati, hanno chiamato i soccorsi e hanno poi dovuto aspettare che i soccorritori rimuovessero i bancali, per rivedere il corpo del congiunto.
Dai primi accertamenti sembra che dispositivi e strumenti per la protezione lavorativa vi fossero e fossero tenuti regolarmente.
Le indagini accertare se c’è stato qualche errore nel carico dei bancali, se dunque fossero stati caricati di più rispetto al peso previsto. Golino, hanno stabilito i carabinieri della Compagnia di Caivano, non era dipendente della “M & C”, ma di una ditta che si occupa di imballaggio, trasporto e spedizione, su cui sono in corso verifiche per accertare se la proprietà fosse la stessa dell ‘azienda di insaccati.
“Siamo a oltre 1.000 morti l’anno sul lavoro, una vera emergenza, cui nessuno continua a fare caso. Eppure quando si parla di sicurezza in questo Paese, lo si fa parlare in maniera ridicola dei rave, o dei barconi al largo del Mediterraneo. È ora di fare luce sulle reali condizioni dei lavoratori in Italia. E’ necessaria una Commissione d’inchiesta”. Lo afferma in una nota il capogruppo dell’Alleanza verdi e sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it