Oggi è equinozio d’autunno e coincide con l’addio all’estate. Significa che la durata del giorno è identica a quella della notte, cioè, come spiegano gli astrologi, il disco del Sole resta lo stesso numero di ore al di sopra e al di sotto dell’orizzonte.
Altra particolarità è che l’inizio dell’autunno non cade quasi mai il 21 settembre, ma sempre il 22 o il 23.

Sono ben mille anni che questo evento astronomico non si verifica il 21: succederà solamente nel 2092 e nel 2096.
Oggi il sole rimarrà metà giornata sopra la linea dell’orizzonte, c’è da dire che di sole se ne vedrà ben poco.
Legato all’equinozio ci sono leggende e scaramanzia. Nell’accezione molto popolare lo si paragona al venerdì 17, insomma, l’equinozio d’autunno per chi crede alla fortuna e alla sfortuna è un giorno particolare che il più delle volte porta sciagure.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it