Blitz interforze della polizia municipale di Napoli all'ombra dei vicoli dei Quartieri Spagnoli per il ripristino della legalità e più che altro per mettere un freno all'abusivismo imperante che sembra...
"Sosteniamo la proposta di istituire il 10 gennaio la giornata nazionale contro il racket e l'usura nel nostro Paese avanzata da Lino Busà, responsabile nazionale del 'Centro Studi TEMI per...
Un giorno importante per ricordare un figlio di Napoli che nell'esercizio della professione si è sacrificato per difedere la legalità e la divisa che indossava. "Per tutte le istituzioni e...
Cambia il vento, c'è l'emergenza sanitaria Covid e allora una mozione approvata all'unanimità in Consiglio regionale chiede la sospensione degli abbittimenti delle abitazioni costruite abusivamente. L'assessore regionale alla Legalità, Sicurezza...
Educare la comunità di Forcella ai valori della cittadinanza e della legalitàe coinvolgerla nella partecipazione attiva per il miglioramento del proprio territorio, iniziando dai bambini e dai giovani. È questo...
La scarcerazione dei boss che un tempo hanno terrorizzato Ercolano attraverso estorsioni e spaccio di stupefacenti non preoccupa l’opera di promozione della legalità e della cultura antimafia della Cooperativa Sociale...
21 marzo, giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia. Impossibile trascrivere tutti i loro nomi in questo articolo. Sono oltre un migliaio le persone uccise dalla mano mafiosa. Mafia,...
Rinviata al prossimo 21 aprile l’undicesima edizione di “Memoriae”, inizialmente prevista per il 6 marzo al Teatro Trianon. Nato nel gennaio 2010 allo scopo di tenere viva la “memoria” della...
Esiste una realtà sommersa che condiziona negativamente lo sviluppo economico del nostro Paese. I recenti dati dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) parlano chiaro: nel circuito dell'Unione Europea la...
Rubate targhe e trofei. Non è la prima volta che la società Nuova Quarto Calcio per la Legalità subisce atti teppistici: sono stati cinque i raid vandalici. Ad agosto furono...
Alla fine Giuseppe Narducci, assessore ai diritti, trasparenza e sicurezza e pm di punta della Procura di Napoli in aspettativa, prestato alla politica, ha gettato la spugna. (altro…)
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.