Gaetano Manfredi è il nuovo ministro dell’Università e Ricerca. Il rettore della Federico II di Napoli e presidente della Conferenza dei Rettori (Crui) varcherà il cancello di Palazzo Chigi.
Un segnale importante che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha voluto dare al Mezzogiorno d’Italia. Lo stesso Manfredi ha poi commentato della sua sorpresa quando il premier lo ha contattato telefonicamente per annunciargli la decisione.

“Affronterò questo nuovo impegno con grande responsabilità per rappresentare i bisogni del mondo dell’università e della ricerca – sottolinea il neo ministro – per ottenere risultati concreti nell’interesse degli studenti, dei ricercatori e di tutti i cittadini, rendendo sempre più questi settori fattore di sviluppo e di crescita per tutto il Paese”.
Le dimissioni di Lorenzo Fioramonti, l’indisponibilità di continuare con l’esecutivo hanno fatto maturare l’idea in Conte di spacchettare il ministero in due dicasteri.

Quello dell’Istruzione infatti è stato assegnato a Lucia Azzolina, dal 13 settembre scorso, sottosegretaria al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel Governo Conte II.
Dell’Azzolina sono note le ospitate polemiche a trasmissioni politiche.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it