Hanno paura di dover rimandare i figli a scuola perché i numeri del contagio da Covid-19 “sono ancora alti” e lanciano la campagna #il24scuolechiuseincampania.
Sui social, ogni giorno, immediatamente dopo la pubblicazione sui profili ufficiali della Regione Campania e del presidente Vincenzo De Luca, le mamme e i papà che hanno aderito all’iniziativa, scrivono un unico commento, in massa: #il24scuolechiuseincampania.

Un fash mob, nelle intenzioni degli organizzatori, nel pieno rispetto delle norme anticovid e delle misure restrittive previste per la zona rossa. Sperano, così facendo, di convincere De Luca a tenere chiusi gli istituti. Il 24 novembre, infatti, stando all’ultima ordinanza regionale sulla scuola, emanata dal presidente De Luca, torneranno in classe i piccoli, gli alunni cioè, della scuola dell’infanzia e quelli della prima elementare.
Il timore tra mamme e papà, favorevoli alla dad, la didattica a distanza, è che questo sia solo il primo passo per capire se ci sono le condizioni per riportare in classe anche i più grandicelli.
Stanno alle disposizioni prevista dalla zona rossa, in cui la Campania si trova dalla scorsa domenica 15 novembre, la scuola può essere in presenza fino alla seconda media.
Il gruppo creato su Facebook si chiama “Tuteliamo la salute dei nostri figli” e conta già più di 19mila adesioni. E’ un gruppo pubblico al quale può aderire chiunque “trovi assurda l’idea di riaprire le scuole” la prossima settimana Il gruppo creato su Facebook si chiama “Tuteliamo la salute dei nostri figli” e conta già più di 19mila adesioni.
È un gruppo pubblico al quale può aderire chiunque “trovi assurda l’idea di riaprire le scuole” la prossima settimana
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it